| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037037 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1929 - 1929 [data] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 200, diam. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Retto da asta rigida è il lampadario a corolla, formata da quattro foglie di ferro battuto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Indispensabili alla riproduzione del clima che ha guidato l'arredamento del locale, aperto nel 1929, con libertà formale ripropongono tipologie antiche. L'accuratezza di esecuzione del ferro battuto e la semplicità formale suggeriscono di assegnare le lampade alla produzione di una bottega artigianale locale, numerose e ben documentate fino intorno agli anni quaranta del secolo XX. Bibliografia di confronto: Autori Vari, 1912. |
| definizione | lampadario |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |