| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | inginocchiatoio, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00021697 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 | 
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Coro. | 
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700  - 1709 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ modanatura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Base retta priva di decorazione con sportello superiore e serratura anteriore. Il frontone incorniciato da modanature rettilinee si divide in uno sportello e un cassetto, con serrature, i cui specchi sono ornati da intagli a rilievo di cornici curvilinee e dimanti. Cordini e serrature originali prive di chiave.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Di linea sobria, ben proporzionato è da ritenersi opera di un intagliatore piemontese. | 
| definizione | inginocchiatoio | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Via Po, 16 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.068804 | 
| longitudine | 7.689202 |