| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | candelabro per cero pasquale, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00021698 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 | 
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Coro. | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790  - 1810 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ doratura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Base a tre piedi formati ciascuno da un riccio a spigoli retti, arricchito sul dorso da una rosetta e appoggiato su una sfera. Da una cornice aggettante scendono sulla base dei pendoni. Stelo molto mosso composto da un cesto floreale da cui si levano ricci quadri come i piedi ornati sul dorso da altre foglie. Sopra palmetta e pendoni e cipolle schiacciata. Coppa con fregio a ovuli e bugia a palmetta.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Disegnato in modo preciso è opera di un buon intagliatore, non è da escludere qualche fornitore della Casa Reale. Il motivo della greca, dei festoni e delle palmette fanno datare l'epoca alla fine del secolo XVIII, se non addirittura all'inizio del seguente. | 
| definizione | candelabro per cero pasquale | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Via Po, 16 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.068804 | 
| longitudine | 7.689202 |