| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tronetto per esposizione eucaristica, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021428 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Ripostiglio. |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1780 (post) - 1789 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 24, largh. 84, prof. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Parzialmente smontabile è composto da quattro colonnine scanalate corinzie collegate da un cornicione semicircolare sul quale quattro volute col dorso coperto da lunghe foglie si levano a sorreggere una corona dalla quale scendono sul fronte un drappo e dei festoni. Sul fondo del cornicione sono applicati dei cherubini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I motivi di chiara ispirazione neoclassica datano l'opera negli anni'80 del secolo XVIII. L'esecuzione non è di una mano molto abile. |
| definizione | tronetto per esposizione eucaristica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Po, 16 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.068804 |
| longitudine | 7.689202 |