| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pennacchio, elemento d'insieme, Lato destro, primo pennacchio |
| soggetto | putto alato con ghirlanda di fiori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021624 - 2 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Lato destro, terza cappella, cupola. |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| autore | Dauphin Charles (1625-1628 ca./ 1678), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | E'compreso nel primo pennacchio di destra della cupola della cappella. Rappresenta un putto che sorregge i lembi di due ghirlande di fiori in colori naturali tenui. Ha l'inguine coperto da un drappo svolazzante rosso scuro.Soggetti sacri. Figure: angelo. Vegetali: ghirlande di fiori. |
| notizie storico-critiche | Fa parte di una serie di quattro affreschi simili che ornano i quattro piedi della vela della cupola. Mancano per ora notizie precise circa l'esecuzione dell'opera e il suo autore. Verosimilmente della medesima mano che eseguì in questa cappella l'affresco della cupola; può essere utile un confronto con gli altri affreschi, di simile tema raffigurativo, eseguiti nella cupola della prima cappella a sinistra. Altrettanto utile può risultare un raffronto con i puttini di Dauphin riprodotti su una tela del presbiterio e in un afrresco del coro; appare così immediato un riferimento preciso a tale autore o quanto meno al suo ambito. |
| definizione | pennacchio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Po, 16 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.068804 |
| longitudine | 7.689202 |