| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tronetto per esposizione eucaristica, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021426 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Ripostiglio. |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1770 (post) - 1780 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 195, largh. 97, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Interamente smontabile è composto da quattro colonnine scanalate nescenti da palmette, appoggiate su basamenti decorati e con capitelli compositi; attorno alle colonne si avvolgono spirali di edera e volano due angioletti e sette cherubini tra nuvole argentate. Sui capitelli, appoggitao ad una cornice semicircolare aggettante vi è un catino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera pregevole di ottima esecuzione eseguita intorno al 1770- 1780 come starebbero a dimostrare i motivi ornamentali tutti tipici di un fresco neoclassicismo nascente ringiovanita dalla palmetta in cimasa, non ancora interamente sviluppata in tal senso. |
| definizione | tronetto per esposizione eucaristica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Po, 16 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.068804 |
| longitudine | 7.689202 |