| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00019609 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, AstiCorso Alfieri, 357 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Mazzetti, Corso Alfieri, 357, Museo Civico |
| datazione | secc. X/ XIII ; 0900 - 1299 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra arenaria/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Asti |
| dati analitici | Il frammento di capitello è fissato al muro con mensole di ferro ed è quindi visibile un solo lato recante una scritta incisa su due righe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo Gabiani il frammento era decorato su una faccia a pampini e foglie d'acanto (GABIANI N. (a cura di),Catalogo del Museo Civico di Asti, nel palazzo Alfieri, Asti 1926, p. 95, n. 331). L'iscrizione, in una capitale piuttosto rozza e di difficile datazione, è stata graffita su una superficie non preparata, evidentemente in occasione di un reimpiego di materiale più antico. Il frammento è stato rinvenuto nel maggio 1881 durante i lavori di scavo di una fossa nel cortile (detto della Ginnastica) del civico collegio, già monastero benedettino di Sant'Anastasio, soppresso nel 1802; venne poi trasferito al Museo in seguito ai restauri del complesso del "Vecchio San Pietro". |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: Piemonte, AT, Asti |
| bibliografia | Gabiani N.( 1926)p. 95 n. 331 |
| definizione | capitello |
| regione | Piemonte |
| provincia | Asti |
| comune | Asti |
| indirizzo | Corso Alfieri, 357 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Solaro Fissore A.; Funzionario responsabile: Bertolotto C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brunetti V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.899480 |
| longitudine | 8.201340 |