| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | turibolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00017853 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Chieri |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (post) - 1924 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ fusione/ argentatura/ sbalzo |
| misure | alt. 31, diam. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piede a sezione circolare con fascia baccellato. Corpo a vaso ornato, nella parte inferiore, da motivo a valva di conchiglia stilizzata e sormontata da testa cherubica e fascie ornate da foglia di acanto stilizzata e scagliette. In corrispondenza delle teste cherubiche sono applicate le attaccature delle triple catee con maglie a otto. Coperchio con andamento mosso, ornato da una fascia inferiore baccellata, fascia centrale a giorno con croci iscritte entro ovali e parte terminale con decoro a foglie allungate. Anello apicale per la catena.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il turibolo in esame è stato realizzato a stamp e a fusione, utilizzando tecniche protoindustriali. Presenta un repertorio decorativo che riprende, stilizzandoli, motivi derivati dal gusto rocailles, quali la valva di conchiglia e le teste cherubiche, secondo un recupero degli stili del passato diffusosi nel corso della seconda metà dell'Ottocento e largamente ricorrente, nell'ambito della suppellettile ecclesiastica anche nel corso dei primi decenni del Novecento, periodo al quale potrebbe riferirsi l'esemplare in esame. |
| definizione | turibolo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Chieri |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guala P.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |