| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00016964 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Carmagnola | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post)  - 1799 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra/ scultura | 
| misure | alt. 91, largh. 91, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Profilo rettangolare. La porzione centrale è incorniciata da quattro elementi a listello. Superficie liscia con iscrizione ripassata in nero.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'assenza di iscrizioni, ad eccezione di due lettere non identificate, impedisce di individuare con precisione la datazione e la destinazione d'uso dell'oggetto. Si tratta, probabilmente, di una lastra che chiudeva un ossario privato o una fosse comune. | 
| definizione | lastra tombale | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Carmagnola | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taverna D.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |