| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | inginocchiatoio, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00016914 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Carmagnola | 
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post)  - 1899 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura | 
| misure | alt. 88, largh. 71, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Gradino con pareti lisce e piano lievemente sporgente dagli angoli smussati. Sostegno a parallelepipedo con portella interna. Piano di appoggio modinato, con angoli smussati e fessura centrale per introdurre le offerte.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'esemplare in esame presenta una tipologia molto comune nel corso di tutto l'Ottocento, di probabile esecuzione locale. La semplicità di esecuzione non consente osservazioni stilistiche di rilievo, né precisazioni cronologiche. | 
| definizione | inginocchiatoio | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Carmagnola | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taverna D.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |