Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Carmagnola

L'opera d'arte decorazione plastica, opera isolata - codice 01 00016962 si trova nel comune di Carmagnola nella provincia di Torino
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledecorazione plastica, opera isolata
tipo schedaOA_3.00
codice univoco01 00016962
localizzazioneItalia, Piemonte, TO, Carmagnola
datazionesec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica]
ambito culturalebottega luganese(analisi stilistica)
materia tecnicastucco/ pittura/ modellatura/ doratura
misurealt. 350, largh. 300,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiIl motivo decorativo segue l'andamento dell'arco a tutto sesto che introduce alla cappella. In corrispondenza del punto mediano è collocata una cartella ad andamento curvilineo, con croce latina centrale a terminazioni trilobate, al di sotto e al di sopra della quale sono poste iscrizioni, circondata da elementi a voluta e ghirlande di piccole foglie accoppiate. Dai lati si dipartono ulteriori girali e ghirlande sopra le quali sono collocati due angeli con le ali e le braccia aperte che rivolgono lo sguardo verso l'osservatore invitandolo a osservare il cartiglio centrale. Al di sopra di esso, al centro, una testina angelica con ali, ai lati altre due figure angeliche ad altorilievo reggono un cuore dorato. Sono parzialemente dorati anche i motivi a voluta, le ghirlande e il perizoma e le ali degli angeli.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheMaestri stuccatori luganesi erano stati chiamati a Carmagnola intorno al 1630 per una serie di lavori in vari edifici di culto. Un secondo periodo di forte attività, nel campo della decorazione a stucco, si ebbe verso la fine dello stesso secolo e fino a tutta la prima metà del successivo, ma con operatori locali, che avevano ormai assimilato la lezione degli artisti dei laghi lombardi. Gli stucchi appaiono, infatti, simili a quelli realizzati per la cappella del Cristo e possono, data al ripetitività dei medesimi modelli, essere variamente datati nel corso del XVIII secolo.
altre attribuzionibottega piemontese
definizionedecorazione plastica
regionePiemonte
provinciaTorino
comuneCarmagnola
ente schedatoreR01
ente competenteS67
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Taverna D.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1979
anno modifica2006

oppure puoi cercare...