| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00282935 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazza Martiri, 72 |
| contenitore | teatro, Teatro Comunale, piazza Martiri, 72, passaggio tra l'atrio e la sala |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| autore | Venturi Gaetano (notizie metà sec. XIX-1879), Bernasconi Antonio (notizie 1864-1888), |
| materia tecnica | stucco |
| misure | alt. 360, largh. 281, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Una cornice rilevata segue l'attacco della parete con la soffittatura piana. Riquadro in stucco la circonda aprentesi negli spigoli da volute e racemi in bassorilievo, rifiniti in oro, mentre al centro un medaglione a volute contrapposte, racemi, lievi fogliami ne delimita lo spazio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Pur nella sua semplicità la decorazione di questo corridoio dimostra eleganza e ripete i consueti elementi decorativi condotti nel Teatro dai modenesi Venturi e Bernasconi. |
| definizione | soffitto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazza Martiri, 72 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.782880 |
| longitudine | 10.884961 |