| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00046726 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariViale Cimitero |
| contenitore | cimitero, monumentale, Cimitero di Bonaria, Viale Cimitero, serie 11 |
| datazione | sec. XX ; 1901 - 1901 [analisi stilistica] |
| autore | Sartorio Giuseppe (1854/ 1922), |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 195, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Cagliari |
| dati analitici | La lastra presenta una decorazione piuttosto complessa. Da sinistra: un angelo recante la croce con l'iscrizione "PAX"; il ritratto del defunto (Antonio Vivanet) ed i simboli della sua professione (ingegnere); l'iscrizione dedicatoria in fuga prospettica verso i raggi del sole al tramonto; una lampada che sprigiona fumo; racemi e fiori diffusi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | In basso a sinistra la firma: G.Sartorio; nella produzione cimiteriale, volle raggiungere principalmente due obiettivi: verosimilmente nel ritratto e tributo alla vita ed alla personalità del defunto. La libertà inventiva risiede nell'atmosfera in cui queste componenti iconografiche venivano immerse. In questo caso, lo sfondo, è irreale e simbolico. Infatti lo scultore ha creato un effetto dinamico - lineare, sinuoso, e depurato le forme da qualsiasi materialità risolvendole in senso decorativo tipicamente liberty. |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Viale Cimitero |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lecca A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.213276 |
| longitudine | 9.123538 |