| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Agostino consegna la Regola dell'Ordine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00030133 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | sec. XVI ; 1530 - 1537 [analisi stilistica] |
| autore | Cavaro Pietro (notizie 1500/ 1549), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 173, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | dipintoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Della presenza di un'opera raffigurante S.Agostino abbiamo notizia per la prima volta dal can.Spano (1861): notizia su due dipinti su tela, uno raffigurante "il Santo di pennello spagnolo" in S.Agostino vecchio, l'altra raffigurante il" Santo che consegna la regola a diversi monaci ivi dipinti di latri istituiti" in Sant'Agostino vecchio. Il pittore prese per modello i ritratti dei frati del convento di quel tempo". L'opera pervenuta alla Pinacoteca Nazionale dalla chiesa nuova di Sant'Agostino è ritenuta dalla Serra "scomparto di un retablo che Pietro Cavaro eseguì per la chiesa degli eremitani di Sant'Agostino in Cagliari". L'attribuzione all'importante pittore stampacino non si è giunti immediatamente. Sant'Agostino fu prima attribuito dall'Aru alla cerchia di Jacomart, poi ad ignoto pittore sardo del XVI sec. infine a Pietro Cavaro. Quest'ultima attribuzione, avvallata dal Post, dal Delogu, Maltese, Serra, si basa su confronti con il retablo di Villamar (dello stesso Pietro), per paricolarità cromatica e tipologica, e con opere di cultura italiana rinascimentale con la quale il Cavaro ebbe contatti in occasione di un suo viaggio a Napoli dopo il 1533. La tavola sarebbe dunque ascrivibile al periodo compreso tra questa data ed il 1537, anno della sua morte. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Sardegna, CA, Cagliari |
| bibliografia | Spano G.( 1861)p. 189; p. 224; Aru C.( 1914); Taramelli A./ Delogu R.( 1936); Aru C.( 1938); Post C.R.( 1958); Maltese C.( 1962); Maltese C./ Serra R.( 1969); Serra Renata( 1980)p. 67 |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Serreli M.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |