| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, foresteria, parete nord, destra della porta |
| soggetto | natura morta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149679 - 4 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | abbazia, olivetana, Abbazia di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, refettorio foresteria, parete nord, a destra della porta |
| datazione | sec. XVI ; 1530 - 1530 [bibliografia] |
| autore | Romani Girolamo detto Romanino (1484-1487/ 1559-1561), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 136.5, largh. 108, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Oggetti: piatti; brocche. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto conduce al refettorio per i forestieri ed è opera coeva agli altri affreschi del Romanino per il medesimo locale, collocati per via stilistica intorno al 1530. |
| bibliografia | Nova A.( 1994)pp. 268 - 269 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basta C.; Funzionario responsabile: Marelli I.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |