| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212120 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, navata centrale, volta |
| datazione | sec. XIX ; 1848 - 1855 [bibliografia] |
| autore | Riccardi Bernardino (1814/ 1854), Gavardini Carlo (notizie 1833-1862), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | su campate alterne; figurazioni nelle vele, separate da cornici a fascia con motivi geometriciNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | gli affreschi fanno parte dei pesanti restauri ottocenteschi avviati dal Bianchedi. Alle campate lavorano il Riccardi e il Gavardini cercando di emulare lo spirito gotico della pittura italiana. A Riccardi spettano i cartoni delle tre campate con gli Apostoli e l'esecuzione della II e IV campata; a Gavardini, intervenuto dopo la morte del Riccardi, spetta l'esecuzione della VI e ultima campata |
| bibliografia | Berthier J.( 1910)p.43; Orioli F.( 1855)v.XXI, pp.345 e ss.; Degni P.( 1989)v.II, pp.367-370; Degni P.( 1989)v.II, pp.367-370; Marchionne Gunter A.( 1996)p.25 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |