| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00069478 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, San Pellegrino Terme |
| datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [documentazione] |
| autore | Quarti Eugenio (1867/ 1931), |
| materia tecnica | legno di teackcristallo/ molatura |
| misure | alt. 535, largh. 320, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Serramento con parti laterali e superiori fisse e nodo centrale di quattro montanti a colonne di legno tornite e battenti con rosone intagliato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nell'archivio Quarti (Raccolta Bertarelli, Milano) vi sono diversi studi riferiti alla porta: dis. 403 A, dis. 403, 404 (centro rosone), dis. 401 (studio nodo) nel catalogo dell'archivio, i disegni sono datati 1907. L'opera è citata da V.P., L'arredamento del "Kursaal" di San Pellegrino, in "Emporium", XXVIII, n. 164 (agosto 1908), fig. a p. 156. |
| bibliografia | Monneret de Villard U.( 1909); Bairati E./ Bossaglia R./ Rosci M.( 1973); Mannucci R.( 1972) |
| definizione | porta |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | San Pellegrino Terme |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanella V.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Villani M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Villani M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |