| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00069417 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, San Pellegrino Terme |
| datazione | sec. XX ; 1907 (ca.) - 1907 (ca.) [contesto] |
| autore | Mazzucotelli Alessandro (1865/ 1938), |
| materia tecnica | ferro/ battituravetro/ stampo |
| misure | alt. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Un prisma con facce di vetro stampato (azzurro nelle zone alte) sostiene una parte superiore ricca di fogliami e un largo disco inferiore, con lampadine pendenti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nella varietà formale dei lampadari disegnati dal Mazzucotelli per il Casinò è notevole la loro aderenza ai rapporti spaziali. L'attriobuzione a Mazzucotelli è costante dopo "L'architettura italiana". |
| bibliografia | Grande Kursaal( 1908); Bossaglia R./ Hammacher A.( 1971)p. 56; Bossaglia R.( 1973) |
| definizione | lampadario |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | San Pellegrino Terme |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanella V.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Villani M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Villani M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |