| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145115 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, navata centrale, crociera |
| datazione | sec. XIX ; 1862 (ca) - 1862 (ca) [analisi storica] |
| autore | Prosperi Filippo (1831/ 1913), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Nelle quattro vele della crociera sono inscritti altrettanti medaglioni, con doppia cornice a stella ed ovuli, sono dipinti dei cherubini, poggianti su nuvole, ciascuno dei quali sostiene un cartiglio con scritte.Figure: Angeli. |
| notizie storico-critiche | Mentre le figure dei cherubini sono dipinte dal Prosperi le decorazioni, così come è testimoniato dal Ceccotti, sono opera di Francesco Vitali, e, peraltro, assolutamente irrilevanti. (Cfr. scheda 1200145111) |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |