| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186305 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Pozzuoli Giovanni (1646/ 1734), |
| materia tecnica | scagliola/ pittura |
| misure | alt. 94, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scagliola ad intarsio con superficie di fondo ad imitazione di breccia gialla. Fascia superiore orizzontale e candelabre verticali a racemi neri, legati in nastri con fiori nei colori giallo, celeste e rosato. Negli specchi laterali due canestri colmi di fiori, appoggiati a tovaglie ricamate con stelle azzurre. Nel mezzo, ad imitazione di stampa, in bianco e nero, Sant'Antonio da Padova che predica.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Ricordato dal Semper (1882, p. 66) e da A. Garuti (1975, p. 26) com opera do Giovanni Pozzuoli. Il carattere ormai barocco e la presenza rilevante dei colori, seppur tenuti su toni deboli, confermano l'attribuzione. |
| bibliografia | Semper H.( 1882)p. 66; Garuti A.( 1975)p. 26 |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |