| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio, reliquiario a ostensorio di San Pio X |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821860 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1703 - 1725 [punzone] |
| autore | Politi Antonio (1677/ 1747), |
| materia tecnica | argento/ laminazione/ sbalzo/ cesellaturalegno/ intaglio |
| misure | cm., alt. 54, largh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Base a due volute ciascuna doppiamente ritorta. Fusto: a volute laterali ad orecchioni intornoa cartiglio centrale. Collarino a scanalature. Ricettacolo: a profilo mistilineo con volute simmetriche ad intreccio fitomorfo. Crocetta apicale raggiata tra due palme. Teca a luce quadriloba evidenziata da cornice a fuseruole, al di sotto e al di spora della quale sono due teste di cherubini.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Politi Antonio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : croce su campo ovale, |
| notizie storico-critiche | Di lavorazione alquanto raffinata, il reliquiario segue una tipologia molto diffusa nel XVIII secolo, evidenziando inoltre un repertorio decorativo assai elaborato, di chiaro gusto rocaille. |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958-1959)I, 2, p. 295, n. 861 |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| denominazione | reliquiario a ostensorio di San Pio X |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bassan E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |