| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Angeli con simboli domenicani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212149 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella Caffarelli, seconda a destra, parete di fondo, sezioni laterali della lunetta |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1590 (post) - 1672 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angeli. Oggetti: corona; giglio; candela. |
| notizie storico-critiche | giacchè la cappella era dedicata a san Domenico, il giglio e la candela fanno pensare, elementi ricorrenti in tutta la chiesa insieme alle corone, che si tratti di figure alludenti ai domenicani e al loro apostolato. Sebbene non di mano del Celio, i dipinti dovrebbero far capo, anche per il soggetto, alla stessa campagna decorativa |
| bibliografia | Pietrangeli C.( 1980)p.60; Marchionne Gunter A.( 1996)p.26; Venturi A.( 1901-1940)v.IX, 5, p.938; Titi F.( 1763)p.156; Baglione G.( 1743)p.263; Berthier J.( 1910)p.68 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fattori Barnaba N.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |