| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensa d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00115109 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, Tirano |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1709 (ca.) [contesto]; sec. XX ; 1938 (post) - 1938 (post) [contesto] |
| autore | Piaz Giovanni Battista (1638/ 1754 ca.), |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio |
| misure | alt. 85, largh. 200, prof. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ripiano rettangolare poggiante su due gambe scolpite caratterizzate in basso da tre piedini leonini, sopra ricco nodo di frutti e fiori. Sopra vi sono due volute fiancheggianti mascheroni.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La mensa venne realizzata con l'unione di due tavoli segnalati, ancora integri, dalla Gnoli Lenzi nel 1938. L'attribuzione al Piaz, che intagliò nel 1705 l'arredo della sacrestia è ipotetica. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, SO, Tirano |
| bibliografia | Gnoli Lenzi M.( 1938)p. 314; Dizionario bibliografico( 1990) |
| definizione | mensa d'altare |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Tirano |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bianchi E.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Basilico A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Basilico A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |