| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097011 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, presbiterio, parete destra |
| datazione | sec. XVII ; 1639 (ca.) - 1639 (ca.) [documentazione] |
| autore | Petraglia Francesco (notizie metà sec. XVII), |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| misure | alt. 130, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lo stemma, circondato da tre cherubini, si inserisce al centro di una fascia a girali in stucco dorato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: non identificato, Quantità: 01, Posizione: al centro, Descrizione : corona in cui si intrecciano una palma e un fiore, |
| notizie storico-critiche | Tutte le decorazioni in stucco che circondano l'affresco del Boldini (1200097012) sono di Francesco Petraglia. |
| bibliografia | Ontini B. R.( 1952)p. 43; Catalano A.( 1995)p. 21 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |