| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152390 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1844 (ca.) - 1844 (ca.) [contesto] |
| autore | Pavarani Giovanni (1800/ 1848), |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pitturamarmo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ai lati due lesene con cornici dorate, capitelli corinzi che sorreggono una trabeazione ed un timpano triangolare con a centro volute fitomorfe. La parte inferiore è in marmo bianco con cartelle in marmi policromi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera classicheggiante probabilmente eseguita verso il 1844 durante i restauri della chiesa. L'autore è forse Giovanni Pavarani, plasticatore e stuccatore attivo nella prima metà dell'Ottocento (Botti/ Copertini). |
| bibliografia | Malaspina C.( 1851); Botti F./ Copertini G.( 1958)p. 25 |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |