| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Fede |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152451 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1732 (post) - 1735 (ante) [fonte archivistica] |
| autore | Mozzani Giuliano (1660/ 1735), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Figura femminile stante con un libro nella mano sinistra ed in calice nella destra alzata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Attribuita tradizionalmente a Mozzani, fu eseguita dopo il 6 febbraio 1732 perchè lo Scarabelli Zunti trascrisse, da un documento dell'Archivio di Stato di Parma, una supplica della Congregazione del Suffragio, a cui apparteneva la chiesa, al duca affinchè permettesse al Mozzani, scultore e architetto di corte, di completare l'ancona con le due statue. |
| bibliografia | Mozzani Giuliano( 1934)p. 207; Botti F./ Copertini G.( 1958)p. 106; Felice da Mareto( 1978)p. 267; Farinelli L./ Mendogni P. P.( 1981)p. 94; Mendogni P. P.( 1981)p. 3; Barocelli F.( 2005)pp.32, 110 |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |