| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | termometro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134418 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX metà; 1850 (post) - 1860 [iscrizione] |
| autore | Pallemant (notizie 1750-1759 ca.), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 120, largh. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'oggetto si presenta come una cornice all'interno della quale è collocata un'asticina di vetro. I bordi sono profondamente intagliati con motivi floreali, volute conchigliette trattate in modo simmetrico. La sommità centinata è decorata da un fastigio di foglie e fiori. Attorno alla cannuccia di vetro scritte in francese e numeri per la gradazione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | "Pallemant ingenieur du Roi au Louvre" si ritiene sia da identificare con il fabbricante del meccanismo, non essendo stato rintracciato tra gli intagliatori francesi di quell'epoca. Rarità e originalità costituiscono i pregi precipui di questo oggetto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma |
| definizione | termometro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |