| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto di Isabella di Borbone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134419 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 - 1774 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 125, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Isabella di Borbone. Abbigliamento: abito scollato con maniche di pizzo; lungo manto rivestito in ermellino. Elementi architettonici: colonne su alti basamenti. Mobilia: seggiola; leggio; tendaggio drappeggiato. Strumenti musicali: viola da gamba. |
| notizie storico-critiche | Figlia maggiore di Don Filippo di Borbone e Luisa Elisabetta di Francia, Isabella, nata nel 1741 a Madrid, sposerà nel 1760 l'arciduca d'Austria Giuseppe. Questa tela presenta grande approssimazione di tecnica anche se lo stereotipo è quello più aulico della ritattistica ufficiale sette-ottocentesca. N.683 dell'Inventario redatto nel 1960 dall'Amministrazione Provinciale. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |