| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230658 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIX ; 1811 (post) - 1837 (ante) [punzone] |
| autore | Ossani Francesco (notizie dal 1800/ 1829), |
| materia tecnica | argento/ incisione |
| misure | diam. 31, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | piatto con orlo modanato. Reca incio sulla tesa uno scudo sannitico con arme.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: R. C. A., Posizione: retro, Descrizione : NR (recupero pregresso), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Ossani Francesco, Posizione: retro, Descrizione : F 100 in orizzontale entro losanga, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: comunale, Identificazione: Comune di Tarquinia, Posizione: tesa, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | I due piatti fanno parte certamente di un corredo di argenti pertinenti all'antica cappella del Palazzo Comunale. Il bollo è quello della Camera Apostolica in uso a Roma fino al 1870. Il punzone è quello usato dall'argentiere Francesco Ossani dal 1811 al 1829 e dai suoi eredi dal 1829 al 1837. |
| committenza | Comune di Tarquinia |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958-1959)V. II, p. 215, n. 787 |
| definizione | piatto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.254956 |
| longitudine | 11.755692 |