| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230638 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tarquinia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XV ; 1478 - 1478 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 297, largh. 219, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | mostra architravata, modanata con tondino, piattabanda e gola rovescia, conclusa in alto da fregio liscio e cornice modanata aggettante. Sull'architrave è scolpito uno scudo a testa equina, da cui partono due cartigli iscritti. Agli angoli interni, mensole di raccordo a gola con foglia liscia.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: comunale, Identificazione: Comune di Tarquinia, Posizione: architrave, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il portale, con data iscritta, va riferito alla ristrutturazione subita dal palazzo dopo l'incendio del 1476. |
| committenza | Comune di Tarquinia (1478) |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.254956 |
| longitudine | 11.755692 |