| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00025490 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallopiazza Carducci, 6 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco, Convento dei Frati Minori Conventuali, piazza Carducci, 6, cappella della B. V. di Gerusalemme, terza a sinistra |
| datazione | sec. XVIII ; 1796 (post) - 1796 [bibliografia; documentazione] |
| autore | Morgante Pietro (notizie sec. XVIII), Trentanove Antonio (1740/ 1812), |
| materia tecnica | scagliola |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il vano rettangolare della cappella è modificato in circolare dal cornicione continuo (a mensole alternate a cassettoni), retto negli angoli da colonne abbinate dai capitelli corinzi. Il punto di innesto del cornicione con l'arco di accesso è mascherato da una fascia a cassettoni e ricoperto da un cartiglio tra fronde. Le lapidi dedicatorie del sottostante finto atrio sono coronate da una cimasa in stucco con aquile reggifestone; i dipinti laterali hanno una cornice greca.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione della cappella spetta come ideazione ad Antonio Trentanove, ma come esecuzione delle parti ornamentali (capitelli, cornicione, ecc.) allo stuccatore d'ornato Pietro Morgante, che stipulò il contratto relativo nel 1796. |
| bibliografia | Balduzzi L.( 1878)p. 11; Golfieri E.( 1960)p. 22; Polgrossi C.( 1980)p. 58 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Bagnacavallo |
| indirizzo | piazza Carducci, 6 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri P.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (2003); Aggiornamento-revisione: Renzi F. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 44.415795 |
| longitudine | 11.974059 |