| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, Lapide dedicatoria della famiglia Palazzi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284013 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII ; 1732 - 1732 [iscrizione] |
| autore | Massa Giovanni (1660/ 1741), |
| materia tecnica | scagliola/ pittura |
| misure | alt. 156, largh. 119, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scagliola ad imitazione di marmi policromi. Lastra rettangolare nera, iscrizione gialla, entro cornice a rilievo, modanata a lista tondeggiante, in breccia gialla, definita, in alto, da stemma gentilizio in scudo tra volute arricciate con campo verde e azzurro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione allo scagliolista carpigiano Giovanni Massa si propone per l'affinità stilistica con opere note esistenti nelle chiese di Carpi. |
| definizione | lapide |
| denominazione | Lapide dedicatoria della famiglia Palazzi |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1997; 2006 |