| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | supplizio di Santa Lucia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284058 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [bibliografia] |
| autore | Tirelli Paolo (/ 1760), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 225, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Santa Lucia è incatenata a un palo sul rogo. Indossa una veste discinta grigia, mantello verde, ha la testa reclinata all'indietro con i lunghi capelli sciolti. Un carnefice, vestito di verde e con mantello svolazzante rosso cupo, si avvicina per trafiggerla con la spada. In alto, gloria di nubi, angioletti, uno di questi porge la pala e la corona di rose.Personaggi: Santa Lucia. Figure maschili: carnefice. Figure: angioletti. |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione al pittore correggese Paolo Tirelli è avanzata da Q. Bigi (1872, p. 445). Questo pittore settecentesco, secondo il biografo, compì gli studi a Mantova. Nella scheda Quintavalle (1938) è detto che l'opera si ispira a Mattia Preti ed è considerata di anonimo. Ad ignoto del secolo XVII è menzionata da R. Finzi (1949, p. 59 e 1969, p. 183). |
| bibliografia | Bigi Q.( 1872)p. 445; Finzi R.( 1949)p. 59; Finzi R.( 1968)p. 183 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1977), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1977; 2006 |