| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00114530 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1717 - 1717 [iscrizione] |
| autore | Massa Giovanni (1660/ 1741), |
| materia tecnica | scagliola |
| misure | alt. 90, largh. 180, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il paliotto mostra un intarsio in scagliola policroma su fondo nero. Fasce orizzontali di racemi bianchi cadono sui lati. Al centro è una cartella mistilinea contenente un'iscrizione, avvolta in un'ornamentazione a colori vivaci.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : illeggibile perchè abraso, |
| notizie storico-critiche | L'eleganza del disegno, la tipologia degli ornati, la colorazione e il confronto con opere sicure permettono l'attribuzione al carpigiano Giovanni Massa. Il paliotto è ricordato da G. Riccardi (1880). |
| bibliografia | Riccardi P.( 1880) |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2006 |