| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pavimento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428730 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, transetto sinistro, cappella Bandini |
| datazione | sec. XVI ; 1580 (ca.) - 1585 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Mascherino Ottaviano (1524/ 1606), |
| materia tecnica | mattone |
| misure | largh. 758, prof. 640, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | disegno ottenuto per contrasto tra due colori: tondo centrale da cui parto no otto fasce, a seguire la pianta ottagona della cappella. Entro il tondo , stemma circondato da cornice a ovuli.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Bandini, Posizione: al centro, Descrizione : vedi fotografia, |
| notizie storico-critiche | Occasione della costruzione della cappella, voluta da Pier Antonio Bandini , fu la morte del figlio Francesco (1579). I lavori iniziarono nel 1580 ed erano conclusi nel 1585 (lapide nella cappella). Esiste un disegno dell'a rchitetto, Ottaviano Mascarino, all'Accademia di S. Luca. |
| bibliografia | Iezzi E.( 1975)pp. 33-34; Negro A.( 1985)pp. 34-36; Ciofetta S.( 1999)p. 30 |
| definizione | pavimento |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |