| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00058707 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, PV, Pavia |
| datazione | sec. XIX ; 1863 - 1864 [bibliografia] |
| autore | Martegani Alessandro (notizie 1863-1886), |
| materia tecnica | marmo/ intaglio/ scultura |
| misure | alt. 210, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Lapide in marmo intagliato e scolpito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lapide commemorativa dedicata a Vincenzo Monti. Nel 1863 si era aperta una sottoscrizione per i cinque monumenti a Bordoni, Belli, Romagnosi, Monti e Foscolo; l'inaugurazione avvenne nel 1864 ("Memorie e documenti per la storia dell'Università di Pavia", parte I, Pavia 1878, p. 521; M. Di Giovanni "Testimonianze di scultura a Pavia nella seconda metà dell'Ottocento", in "Pavia. Cent'anni di cultura artistica", Milano 1976, p. 96; L. Erba "Guida storico-artistica dell'Università di Pavia", Pavia 1976, p. 110). |
| definizione | lapide |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Pavia |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Erba L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Monaco T. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Monaco T. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |