| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00162743 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.za Pitti, 1, andito Angiolini |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [bibliografia] |
| autore | Marmi Giacinto Maria (1625 ca./ 1702), |
| materia tecnica | legno di abete/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 98, largh. 70, prof. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | una cornice con intagli a volute e fiorami con in alto un mascherone e tutta dorata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | questo tipo di cornice fu progettata forse per contenere uno specchio come se ne possono vedere in alcuni disegni di G.M. Marmi (cfr. cat. "Ultimi Medici" p. 398, nn. 233-4) attivo a Palazzo Pitti verso la fine del Seicento. La ricca profusione di motivi barocchi - osserva A. Gonzales Palacios - e maschere femminili di questo tipo appaiono in disegni romani di epoca anteriore alla nostra cornice e più tardi su alcuni mobili fiorentini, inducendo lo studioso ad attribuire al Marmi il pezzo preso in esame. |
| bibliografia | Ultimi Medici( 1974)p. 392 |
| definizione | cornice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |