| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | piattino da caffè, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00039465 A | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, primo mezzanino, sala 2, armadio 1, scaffale C, inv.: C 86/ II 1 C 274 ( già sala 1, armadio 8, scaffale B) | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1827 (ca.)  - 1828 (ca.) [iscrizione] | 
| autore | Manifattura Imperiale di Vienna (notizie 1717-1864), | 
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 72.2, diam. 14.7, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Piattino a parete ricurva con orlo liscio, piede ad anello.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Manifattura imperiale di Vienna, Posizione: verso, Descrizione : scudo dipinto in blu sotto coperta, | 
| notizie storico-critiche | Il numero 286 impresso sul verso indica la tipologia della tazza, di cui però non si è conservato il modello. Il manico decorato con particolari zoomorfi (testa di leone, di cigno, di delfino; a forma di uccello o di serpente) si incontra di frequente nelle tazze viennesi a partire dal secondo decennio del XIX secolo (cfr. H. NEUWIRTH, "Biedermeiertassen. Formen und Dekore am des Wiener Porzellans". Munchen- Paris 1982, pp. 45-46, figg. 112-118). Una tazza di forma analoga, datata 1820 e decorata con la veduta del Mercato nuovo di Vienna, apparteneva alla collezione Bloch-Bauer di Vienna (cfr. R. ERNST, "Wiener Porzellan des Klassizismus", Wien 1925, p. 56, n. 188, tav. XL). La decorazione in oro è siglata da Karl Herzer, "Goldessinmaler" dal 1793 al 1848. Non si è conservato il numero sigla dell'artista che ha dipinto la veduta, tratta da un'incisione di Carl Schutz del 1792 (cfr. C. SCHWARZ, " Wiener Strassenbilder im Zeitalter des Rokoko. Die Wiener Ansichten von Schutz, Ziegler und Janska, 1779-1798", Wien 1914, n. 51). Il numero - sigla 25 inciso sul verso indica il tornitore Franz Dunkel, il numero 11 quello del pittore Karl Herzer. | 
| bibliografia | Griseri A., Romano G.(	1986)p. 261, scheda n. 96; Danckert L.(	1980)p. 460, n. 9; Neuwirth W.(	1982)pp. 45-46; Ernst R.(	1925)p.56, n. 188; Schwarz I.(	1914)n.51 | 
| definizione | piattino da caffè | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barberi S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |