| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | piattino da caffè, opera isolata | 
| soggetto | motivo decorativo geometrico | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00039471 A | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, primo mezzanino, sala 2, armadipo 1, scaffale C, inv.: C86/ II 1 C 291 ( già sala 1, armadio 8, scaffale B) | 
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1811 (ca.)  - 1811 (ca.) [data; iscrizione] | 
| autore | Manifattura Imperiale di Vienna (notizie 1717-1864), | 
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 2.5, diam. 13.8, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Piattino troncoconico con orlo liscio, piede ad anello. Fondo porpora; bande a motivo a zig-zag in oro e rosa includente palmette, fiori stilizzati e tondi rosa e dorati.Decorazioni.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Manifattura Imperiale di Vienna, Posizione: verso, Descrizione : Scudo dipinto in blu sotto coperta, | 
| notizie storico-critiche | La tazza riproduce la tipologia della "tasse litron" francese, nata a Sevres nel 1752 e introdotta alla fine degli anni '80 nella Manifattura di Vienna, dove il manico assume la caratteristica forma a tre angoli retti, variante di gusto Luigi XVI dell'antica voluta. La veduta, desunta da un'incisione di Carl Schutz del 1798 (cfr. C. SCHWARZ, " Wiener Strassenbilder im Zeitalter des Rokoko. Die Wiener Ansichten von Schutz, Ziegler und Janska, 1779-1798", Wien 1914, n. 51), è stata dipinta dal "Dessinmaler" Josef Kurner, attivo nella Manifattura dal 1804 al 1839 e più volte premiato per la sua produzione. Due tazze appartenenti alla collezione Mayer di Vienna, siglate da Kurner e datate intorno al 1811, sono decorate con vedute delle città tratte dalla raccolta di Schutz e con motivi geometrici e vegetali di gusto "Impero" molto simili (cfr. O. VON FALKE - J. FOLNESICS, "Wiener Porzellan Sammlung Mayer", Wien 1928, nn. 152,154, tav. 56). Numerosi pezzi della stessa collezione presentano un'analoga tipologia decorativa. Per ulteriori notizie si veda l'allegato n. 1 alla scheda 34\1. | 
| bibliografia | Griseri A., Romano G.(	1986)p. 254, scheda n. 82; Danckert L.(	1980)p. 460, n. 9 | 
| definizione | piattino da caffè | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barberi S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |