| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00101522 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1770 (ca.) - 1780 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Manifattura Doccia (notizie 1737-1896), |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | cm., diam. 23.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Stato italiano |
| dati analitici | Il piatto, con tesa liscia, e orlo a doppia cordonatura sagomata. Sul fondo bianco-latte sono dipinti piccoli mazzetti e fiorellini sparsi. I colori, assai vivaci, sono il verde, il rosso, il giallo e il blu cina.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I piatti , certamente parte di un servito, fanno parte della produzione docciana "a mazzetto", il decoro ideato dai pittori della manifattura dopo la metà del Settecento. Il soggetto ebbe grande fortuna e fu impiegato generalmente per oggetti d'uso (cfr. ad es. Liverani G., 1967). |
| bibliografia | Liverani G.( 1967) |
| definizione | piatto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Roseo P.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Albertella L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albertella L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |