| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-architettonica, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00953833 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Colonna 370 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Chigi, piazza Colonna 370, terzo piano, Sala delle Marine, appartamento del Presidente |
| datazione | sec. XVIII ; 1748 (ca.) - 1748 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Manglard Adrien (1695/ 1760), Olivieri Giovanni Battista (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a temperalegno/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Presidenza del Consiglio dei Ministri |
| dati analitici | pareti: finti pilastri e finte colonne inquadrano grandi arcate dipinte a cornice spezzata terminante a voluta e raccordate da festoni di fiori; all'interno di esse si aprono paesaggi marini con barche e figure; sopra le porte finti timpani curvilinei sono sormontati da giovani fauni. Soffitto: diviso da travature in scomparti con finte cornici che aprono verso il cielo dipinto. Finestre con sguinci decorati e finta balaustrata sotto l'apertura; porte a due ante decorate e a specchio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La sala fu commissionata nel 1748 dall'allora monsignor Flavio Chigi ad Adrien Manglard; l'Olivieri eseguì le architetture. La sala, a seguito dei danni del terremoto del 1915, subì un restauro ad opera del Sernicoli, di cui è ricomparsa dopo i restauri del 1996 la firma a sanguigna sotto i festoni di fiori del lato est. |
| committenza | Chigi Flavio monsignore (1748) |
| bibliografia | Lefevre R.( 1973)pp.174-176; Gigli L.( 2001)pp.147-149 |
| definizione | decorazione plastico-architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Colonna 370 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calzona L.; Funzionario responsabile: Coda E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.901011 |
| longitudine | 12.479465 |