| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818358 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, Collegio Internazionale del Gesù, stanze di S. Ignazio, cappella della Madonna, parete destra, entro una nicchia |
| datazione | sec. XX ; 1930 - 1931 [data; bibliografia] |
| ambito culturale | bottega famiglia Medici(analisi stilistica) |
| autore | Brasini Armando (1879/ 1965), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 46, largh. 40, prof. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Basamento ad andamento curvilineo. Prospetto caratterizzato ai lati da due volute vegetali e da uno sportello centinato lavorato a grata con al centro una croce raggiata con terminazioni trilobe. Frontone con una mensola centrale che sostiene parte dell'architrave e timpano curvilineo recante al centro entro scudo il monogramma IHS.NR (recupero pregresso) |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ascenzi V.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |