| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orcio da farmacia, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00217917 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVI ; 1513 - 1513 [bibliografia] |
| autore | Maestro Leonardo fiorentino (notizie prima metà sec. XVI), |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | cm., alt. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Vaso con corpo sferoidale su base piana; collo a torretta; biansato. Su un lato presenta la decorazione con rosone robbiano racchiudente una fascia con scritta; sopra, entro lo scudo araldico, emblema dell'Ospedale del SS. Salvatore. Sull'altro lato presenta il motivo della doppia foglia a cartoccio (foglia gotica).NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Identificazione: Ospedale SS. Salvatore, Posizione: su ul lato, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | I caratteri stilistici sono tipici della produzione di maioliche faentine del XV e XVI secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Esposizione Internazionale( 1911); Mazzucato O.( 1990) |
| definizione | orcio da farmacia |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: Biggi M. (1990), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2005), Referente scientifico: N |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 1990; 2005 |