| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01042172 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Castel GandolfoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Tommaso di Villanova, NR (recupero pregresso) |
| datazione | sec. XVII metà; 1650 (ca.) - 1650 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doraturamarmo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | mensa quadrangolare con paliotto a tre gradi aggettante rispetto alle ali laterali con croce centrale in stucco dorato, sormontato da quattro colonne binate scanalate con capitelli corinzi in stucco dorato, trabeazione unica con cornice a dentelli; angeli in stucco sorreggono la cornice ovale del dipinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non essendoci alcun riferimento delle fonti riguardo all'autore delll'altare va ricondotto genericamente al gusto barocco romano della metà del XVII secolo.: nel 1661 venne posta la tela di Pietro da Cortona. |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Castel Gandolfo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moccia I.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Romei F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.744075 |
| longitudine | 12.650828 |