| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00081535 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, TrevisoVia Carlo Alberto |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Gaetano, Via Carlo Alberto, Vano adiacente all'abside, presso il campanile. |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1510 [bibliografia] |
| autore | Maestro Antonio Maria Da Milano (notizie inizio sec. XVI), |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | largh. 60, lungh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Intendenza di Finanza |
| dati analitici | Lastra raffigurante il defunto, sormontato da targa, rettangolare ornata di cornice, infissa nella parete (vedi iscrizioni). Ai lati, due stemmi gentilizi (v. Stemmi).Personaggi: Ludovico Marcello.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Posizione: Alla parete, ai lati della targa con iscrizione., Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Notevole opera lombardesca, ritrae del vivo il personaggio, che stava allora ricostruendo la chiesa. Si trovava precedentemente nell'abside dietro l'altar maggiore. |
| committenza | (1506) |
| definizione | monumento funebre |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Treviso |
| indirizzo | Via Carlo Alberto |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasetti Medin A.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Pasetti Medin A. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.665663 |
| longitudine | 12.252881 |