| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cimasa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00115096 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, Tirano |
| datazione | sec. XVIII ; 1704 - 1704 [bibliografia] |
| autore | Lantieri Giuseppe (notizie inizio sec. XVIII), |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 54, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Motivo a volute e girali vegetali centrale sostenente una corona affiancata da due decorazioni anch'esse a volute di minori dimensioni. Questi motivi sono uniti da cornice ritagliata da cui pendono una serie di campanelle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Risalgono probabilmente agli anni di costruzione della nuova sacrestia (1704 ca.) per il cui il Piaz intagliò l'arredo nel 1705. Sono posteriori all'altare a cui si collegano realizzato nel 1748-1749. |
| bibliografia | Giussani A.( 1926) |
| definizione | cimasa |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Tirano |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bianchi E.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Basilico A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Basilico A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |