| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Vitoldo Bronislaw Stablewski |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218888 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, navata destra, sesto pilastro |
| datazione | sec. XIX ; 1868 (ca.) - 1868 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Kope J. (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 200, largh. 107, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mensola a volute, con stemma centrale sostiene cornice sormontata da due lesene con bassorilievi vegetali. All' interno l' iscrizione e una nicchia circolare, con cornice a ovoli, con il busto del defunto. In alto trabeazione a fasce con decori vegetali, dentelli e palmette, e cimasa circolare a conchiglia con volute e palmette ai lati e croce apicale su base a voluteNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Stablewski, Posizione: sulla mensola in basso, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | non si hanno notizie sull' autore che firma il monumento. Il defunto (1843-1868), di nobile stirpe polacca, è qui ricordato dalla famigllia. |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.29; Grossi I.P.( 1995)p.12 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Vitoldo Bronislaw Stablewski |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fattori Barnaba N.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |