| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219123 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella Giustiniani, quarta a sinistra, pavimento, a destra |
| datazione | sec. XVII ; 1621 - 1621 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ intarsio |
| misure | alt. 230, largh. 215, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | al centro è l'iscrizione, entro una lastra rettangolare chiusa da una fascia con girali incisi. Ai lati e in basso motivi intarsiati a voluta. In alto, sempre a tarsia sono un tondo centrale con lo stemma cardinalizio e due riquadri laterali con libro e mitra vescovile (sinistro) e libro con clessidra alata (destro); i tre campi sono incorniciati e uniti da una fascia marmorea con girali incisiNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Giustiniani, Posizione: sopra l'iscrizione, al centro, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Benedetto Giustiniani (1554-1621) cardinale di san Giorgio al Velabro dal 1586, per volere di Gregorio XIII vescovo di Porto (1620) lascia i suoi beni alla confraternita dell'Annunziata che gli fa erigere un monumento nella quinta cappella della navata destra |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.491, n.1899 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |