| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calamaio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959189 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito terracotte, vetrina Q, rip.4 |
| datazione | sec. XX ; 1929 - 1929 [data] |
| autore | Giordano Nino (1877/ notizie fino al 1925), |
| materia tecnica | gesso/ modellatura |
| misure | alt. 8, largh. 21, prof. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | formato da due figure maschili sedute, una in atteggiamento meditativo, l'altra tiene in mano un oggetto non identificabile; al centro calamaio di forma circolare decorato da due aquile ad ali spiegate reggenti fasci littori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | si tratta del bozzetto per un calamaio da scrivania |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | calamaio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: modellino, |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |