| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a ricamo, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00344282 - 2 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cartella Catalogazione 2014/ 64 |
| datazione | sec. XX inizio; 1908 (ca) - 1908 (ca) [analisi storica; documentazione confronto] |
| ambito culturale | ambito milanese, realizzazione(contesto) |
| autore | Genoni Rosa (1867/ 1954), |
| materia tecnica | argento filato e seta/ tessitura a telaiocotone/ telaargento filato/ ricamo meccanicooro filato/ ricamo meccanicoargento filato e lamellare/ ricamooro filato e lamellare/ ricamoperla fintaperlinevetro |
| misure | cm, alt. 14, largh. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Due frammenti di tessuto lamé (seta grigia per gli orditi, argento filato per la trama), rinforzato da teletta in cotone, con ricamo a motivi geometrici e astratti, eseguiti in parte ad ago, manualmente, e in parte a macchina (Cornely): lavorazione in oro filato e lamellare, argento filato e lamellare (anche utilizzati in combinazione); punti passato, sbieco, posato, erba. Su uno degli esemplari, elementi decorativi a volute in cordoncino d'oro filato (Cornely), a tratti sormontato da fettuccia intrecciata d'oro filato, ad imitazione del punto posato. Applicazione di finte perle e cannucce vitree con film dorato all'interno.n.p. |
| notizie storico-critiche | Studi per ricamo riconducibili a specifico modello della Haardt et Fils: l'abito ispirato alla Venere Anadiomene dei Musei vaticani, realizzato nel 1908 e in seguito pubblicato da alcune prestigiose riviste del settore ("Vita d'Arte" del Gennaio 1909, e "Margherita" del Marzo 1909). Rinvenuti altri esemplari analoghi all'interno dei campionari (anche nella medesima cartella). |
| definizione | decorazione a ricamo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2015 |